Udinese bologna 0 3 pobega doppietta orsolini errore bernardeschi protagonista

Contenuti dell'articolo

risultato finale udinese-bologna: vittoria degli ospiti con una doppietta di pobega

Il match tra Udinese e Bologna si è concluso con una netta affermazione degli ospiti, che si sono imposti con un risultato di 2-0. La gara, arbitrata da Juan Luca Sacchi, ha evidenziato una maggiore efficacia offensiva da parte della squadra rossoblù, guidata dall’intelligenza di Tommaso Pobega, protagonista assoluto con una doppietta decisiva.

analisi del primo tempo: equilibrio e occasioni mancate

intensa fase iniziale

Il primo tempo si è caratterizzato per una fase equilibrata, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporsi nel possesso palla. L’Udinese ha spinto con Hassane Kamara e Keinan Davis, cercando di creare occasioni pericolose, mentre il Bologna ha mostrato solidità difensiva e ha sfiorato il gol in più di un’occasione.

il rigore sbagliato e il salvataggio di okoye

Al 41′, il gioco si è spento per un episodio controverso: l’arbitro ha assegnato un rigore al Bologna após controllo al VAR per un presunto tocco di mano di Ehizibue. Riccardo Orsolini si è incaricato della battuta, calciando verso l’angolo, ma Maduka Okoye ha compiuto un miracolo, parando il tiro. La prima frazione si è chiusa senza reti.

ripresa decisiva: la doppietta di pobega e il crollo dell’udinese

la ripresa: una svolta immediata

Il secondo tempo si è aperto con un cambio di marcia degli ospiti. Al 54′, Riccardo Orsolini ha riscattato il rigore sbagliato con un assist perfetto per Pobega, che ha insaccato con freddezza, portando il Bologna in vantaggio.

Il raddoppio è arrivato al 60′ in modo fortuito, grazie a un errore difensivo dell’Udinese. Pobega ha recuperato palla sul limite dell’area avversaria e ha concluso con un tiro preciso, fissando il risultato sullo 0-2.

gestione della gara e cambi strategici

Il tecnico dell’Udinese ha tentato di reagire con diversi inserimenti: Alessandro Zanoli e Adam Buksa sono subentrati a Ehizibue e Davis. Successivamente, sono stati effettuati ulteriori cambi, con Jakub Piotrowski e Jordan Zemura che hanno preso il posto rispettivamente di Ekkelenkamp e Kamara.

controllo del match e conclusione

I giocatori del Bologna hanno mantenuto saldamente il controllo della partita, gestendo la palla con saggezza e puntando alla conclusione con maggiore accuratezza. Un’occasione degna di nota è stata quella di Giovanni Fabbian, che ha sfiorato il gol con un tiro che ha colpito il palo. Alla fine, il risultato si è consolidato con un gol di Federico Bernardeschi, ex della Juventus, che ha chiuso definitivamente i conti.

QUI: Tutte le notizie più recenti delle competizioni di calcio.

personaggi e protagonisti della partita

  • Tommaso Pobega
  • Riccardo Orsolini
  • Maduka Okoye
  • Federico Bernardeschi
  • Giovanni Fabbian
Scritto da wp_10570036