Xhaka alla juventus: cosa rischia e cosa aspettarsi a gennaio

la verità su un possibile trasferimento di Xhaka alla juventus a gennaio
Il nome di Granit Xhaka è stato al centro di molte discussioni negli ultimi tempi, alimentando le speranze di un possibile trasferimento alla juventus nel mercato invernale. Analizzare le reali possibilità richiede una visione obiettiva, che tiene conto delle strategie di mercato delle squadre coinvolte e della posizione dei diretti interessati. Questa analisi chiarirà quali sono le condizioni attuali, i vincoli e le prospettive future riguardanti il centrocampista svizzero.
la posizione del Sunderland e la stabilità di Xhaka
il ruolo di Xhaka al Sunderland
Secondo fonti autorevoli, Granit Xhaka è considerato un elemento inamovibile dal Sunderland. Il club inglese ha investito oltre 20 milioni di euro durante l’ultima sessione di mercato estiva, dimostrando di avere grandi aspettative sul suo contributo. La società ha consolidato il suo ruolo di leader, diventando una componente fondamentale nel progetto europeo del club. La possibilità che il calciatore lasci il Sunderland durante la finestra di gennaio viene considerata totalmente impossibile, sia dalla volontà del giocatore che da quella del club.
le motivazioni del no alla cessione
Le ragioni di questa fermezza sono legate al valore che Xhaka rappresenta nella squadra. Il Sunderland non intende rinunciare a uno dei suoi punti di forza, poiché riconosce il suo ruolo di pilar strategico in questa fase della stagione, in cui ambisce anche alla qualificazione in competizioni europee. La permanenza del centrocampista svizzero si presenta come l’unica strada percorribile per consolidare i risultati del club inglese.
la strategia di mercato della juventus
nessun investimento da 60-70 milioni
Le intenzioni della juventus sono orientate ad un mercato più oculato e ragionato. La dirigenza ha deciso di non investire ingenti somme di denaro, come invece si pensa per altri profili costosi, come Hjulmand. Gli obiettivi prioritari sono sempre stati di natura più strategica e meno dispersiva.
il perché il trasferimento di Xhaka non è realizzabile
Secondo Fabrizio Romano, noto esperto di mercato, la juventus ha chiaramente abbandonato l’idea di acquisire Xhaka in questa finestra di mercato. La strategia attuale prevede di non affrontare operazioni che richiedano un investimento superiore ai 10 milioni di euro. La valutazione di Xhaka come elemento incedibile dal Sunderland e il suo attuale ruolo di leader nel club inglese rendono l’idea di un acquisto a prezzo di saldo semplicemente irrealizzabile.
conclusioni e alternative per la juventus
Vista la struttura delle trattative e le dinamiche di mercato, la juventus dovrà indirizzare le proprie attenzioni su altri profili per rafforzare la mediana. La volontà del giocatore di rimanere al Sunderland e la fermezza del club inglese costituiscono un ostacolo insormontabile per i bianconeri in questa finestra traslativa.
i protagonisti della trattativa
- Granit Xhaka
- Sunderland FC
- Juventus
- Fabrizio Romano
