Brozovic juve le condizioni per un affare impossibile

Contenuti dell'articolo

il mercato della juventus e la possibilità di ingaggiare marcelo brozovic

Le operazioni di calciomercato in casa Juventus si concentrano principalmente su opportunità a basso costo, come comunicato dal nuovo amministratore delegato Damien Comolli. Parallelamente, rimangono bei sogni di rafforzamento, con particolare attenzione a un ruolo fondamentale: quello del regista. La figura di un centrocampista capace di dirigere il gioco e dettare i tempi si configura come prioritaria per l’approccio tattico del nuovo tecnico Luciano Spalletti.

l’ipotesi di un ritorno di brozovic alla juventus

il ruolo tattico di brozovic e il rapporto con spalletti

Il nome di Marcelo Brozovic è diventato molto discusso tra gli addetti ai lavori, considerando anche il suo passato con Luciano Spalletti. L’allenatore toscano, ai tempi dell’Inter, ha avuto un ruolo determinante nel trasformare il croato in un centrocampista di livello mondiale, capace di interpretare il ruolo di regista con grande efficacia. Questa caratteristica rappresenta un elemento di grande interesse per la Juventus, che cerca un “play” che possa essere la mente del centrocampo nel 4-3-3.

Secondo l’esperto di mercato Gianni Balzarini, ricongiungere Spalletti e Brozovic avrebbe un impatto tattico molto positivo. La soluzione potrebbe rappresentare la risposta ideale alle esigenze della squadra, anche se non manca la considerazione sul passato di altri registi come Miralem Pjanic, che per motivi contrattuali non è stato preso in considerazione.

analisi della situazione contrattuale di brozovic

Attualmente, Marcelo Brozovic è impegnato con l’Al Nassr in Arabia Saudita, con un contratto in scadenza a giugno 2026. Nonostante ciò, il suo ingaggio annuale, pari a circa 25 milioni di euro netti, rappresenta un ostacolo insormontabile per le possibilità di trasferimento alla Juventus. Il giocatore ha disputato 150 partite con l’(Al-Nassr), segnando 8 gol e fornendo 20 assist, ma manca ancora di un titolo ufficiale vinto con il club saudita, un fattore che potrebbe alimentare la sua voglia di tornare in un club più prestigioso.

le problematiche economiche e l’impossibilità di un’operazione fattibile

l’ingaggio come principale impedimento

Il vero limite che blocca concretamente il possibile acquisto di Brozovic dalla Juventus riguarda il suo elevato stipendio attuale. La cifra di 25 milioni di euro netti all’anno è estremamente fuori dalle nuove linee guida di sostenibilità economica introdotte da Damien Comolli. La Juventus sta puntando a operazioni più sostenibili e di valore più contenuto, come ha dimostrato l’interesse verso profili come Pierre-Emile Højbjerg o Samuel ??Bernabé??.

Per considerare l’ingaggio di Brozovic, sarebbe necessaria una riduzione estremamente significativa del suo salario, un’ipotesi che, ad oggi, appare molto improbabile. La società bianconera si concentrerà probabilmente su operazioni low-cost e rinnovi contrattuali con calciatori già in rosa, lasciando da parte l’idea di un ritorno di Brozovic senza uno sconto netto.

Scritto da wp_10570036