Gol Thuram centrocampista Juventus segna con Francia in Azerbaigian e scontro UEFA

testa e cuore di khéphren thuram in campo: il centrocampista con la maglia della francia e le conseguenze della sfida contro l’azərbaycan
Il centrocampista francese Khéphren Thuram ha vissuto un’intensa partita con la nazionale, caratterizzata da momenti di grande efficacia e qualche episodio controverso. Schierato come titolare dal selezionatore Didier Deschamps, al suo debutto dopo una panchina iniziale contro l’Ucraina, Thuram ha offerto una prestazione di livello, contribuendo in attacco e mostrando un’ottima presenza sul campo. La partita, terminata con il risultato di 3-1 a favore della Francia, ha visto un episodio decisivo che ha sollevato dibattiti.
l’episodio chiave: il gol di Thuram e la decisione UEFA
il gol che non è stato riconosciuto come tale
Al 42′ minuto del primo tempo, Thuram ha siglato una rete che sembrava destinata a risultare decisiva, portando temporaneamente il punteggio sul 3-1. La gioia del giocatore è stata immediata e condivisa, ma pochi minuti dopo l’Uefa ha reso nota la decisione ufficiale: il gol è stato riconosciuto come un autogol del portiere azero Məmmədəliyev. Questa decisione ha privato Thuram di una marcatura personale, anche se le sue qualità offensive sono state comunque evidenti attraverso il suo inserimento in area avversaria.
prestazioni e prospettive per la juventus
impatto sul club e indicazioni per luciano spalletti
La prova di Thuram rappresenta un punto di svolta positivo anche per la Juventus. In questo periodo, il tecnico Luciano Spalletti sta lavorando sul cambio di modulo tattico, con l’obiettivo di passare a un 4-3-3. Thuram, considerato “insostituibile”, sta consolidando la sua posizione all’interno del nuovo progetto juventino. La sua capacità di svariare e inserirsi con efficacia, come dimostrato nell’azione che ha portato all’autogol, conferma la sua piena assimilazione delle indicazioni del tecnico.
Il suo stato di forma è ottimo, dopo aver recuperato dall’affaticamento che lo aveva costretto a saltare il Derby della Mole. La sua presenza sarà fondamentale nella prossima trasferta di Firenze del 22 novembre, momento in cui la Vecchia Signora riprenderà il cammino in campionato con rinnovato entusiasmo.
personaggi e componenti del cast coinvolti
- Khéphren Thuram
- Didier Deschamps
- Məmmədəliyev
- Luciano Spalletti
