Juventus Women Lione 3-3: emozioni e rimonta sulla notte incredibile delle bianconere

Contenuti dell'articolo

analisi del match tra juventus women e lione: risultato, cronaca e protagonisti

La partita tra Juventus Women e Lione si è conclusa con un pareggio di 3-3, in una sfida ricca di emozioni e risultati sorprendenti. Quello che segue è un approfondimento dettagliato su quanto accaduto sul campo, con focus sui momenti salienti, le occasioni più importanti e i protagonisti di questa partita valida per la quarta giornata della Women’s Champions League.

schemi e cronaca in dettaglio del match

andamento della partita e momenti chiave

La gara si è aperta con un’intensa pressione delle squadre, che hanno cercato di assumere il controllo del gioco fin dai primi minuti. La Juventus ha aperto le marcature al dodicesimo minuto con un goal di Beccari, frutto di un’azione di ripartenza che ha colto impreparata la difesa avversaria. La reazione del Lione non si è fatta attendere e i francesi hanno pareggiato con un colpo di testa di Katoto al 38′, anticipando la difesa grazie a un cross da sinistra. Prima della fine del primo tempo, la Juventus ha trovato il raddoppio al 27′ con Cambiaghi, che con un’azione personale ha superato il portiere avversario. Poco dopo, al 38′, Pintoha firmato il terzo gol con un’invenzione personale dopo un assist di Vangsgaard. Il match si è mantenuto sul filo dell’equilibrio anche nel secondo tempo, dove il Lione ha mostrato grande determinazione. Il gol del 60′ di Chawinga ha scosso la partita, riportando in parità le formazioni. La reazione juve non si è fatta attendere: al 79′ Katoto ha segnato di testa, portando le francesi in vantaggio per la prima volta nella ripresa. La Juventus ha risposto con il rigore trasformato da Renard al 90′, sancendo il risultato finale di 3-3, risultato che ha mantenuto alta l’attenzione sul rispetto delle aspettative europee.

dettagli del risultato e rosa delle formazioni

risultato finale e formazione delle squadre

Il match tra Juventus Women e Lione si è concluso con un pareggio 3-3. Per la Juventus a segno sono andati Beccari al 12′, Cambiaghi al 27′ e Pinto al 38′. I francese hanno risposto con una doppietta di Katoto al 79′ e al 60′, e con il rigore di Renard al 90′. La formazione juventina ha schierato un reparto efficace, composto da Peyraud-Magnin tra i pali, con difensori come Kullberg, Harviken, Salvai e Carbonell; in mediana Godo, Brighton e Pinto; in attacco Beccari, Cambiaghi e Vangsgaard. La squadra francese è stata composta da Endler tra i pali, con una difesa affidata a Tarciane, Renard, Engen e Bacha; a centrocampo Durmornay, Heaps e Yohannes; in attacco Diani, Hegerberg e Chawinga.

giocatori e momenti più significativi in campo

principali protagonisti e decisioni arbitrarie

  • Beccari: autore del primo gol e protagonista di diverse occasioni offensive
  • Cambiaghi: rete importante e pericolosa per la difesa avversaria
  • Pinto: autore di un gol di testa di pregevole fattura
  • Katoto: reparto offensivo del Lione, capace di due reti decisive
  • Renard: autrice del rigore che ha portato il punteggio sul definitivo 3-3

Il match ha visto anche alcune decisioni arbitrali cruciali, tra cui un rigore per il Lione al 89′ per un fallo di mano di Salvai, che ha influito sul risultato finale.

momenti salienti e occasioni da rete

le occasioni più importanti

  • Gol con cross dalla sinistra di Pinto al 38′
  • Rete di Beccari al 12′ con un pallonetto
  • Critiche occasioni fallite da Dumornay e Chawinga
  • Traversa di Shrader al 69′
  • Rigore decisivo al 90′ per il pareggio finale

Il match ha mostrato un equilibrio tra le formazioni, con occasioni di alta qualità e una partita entusiasmante che ha mantenuto elevata l’attenzione degli appassionati di calcio femminile.

Scritto da wp_10570036