Kostic accusa l ex allenatore per l eliminazione della Serbia: dobbiamo aver cambiato prima

Analisi della prestazione della nazionale serba e le recenti dichiarazioni di Filip Kostic
Il quadro delle qualificazioni mondiali della Serbia si è concluso con risultati deludenti, evidenziando le difficoltà della squadra davanti a una concorrenza agguerrita. Le dichiarazioni di alcuni membri del team, in particolare di un giocatore di spicco, hanno attirato l’attenzione sul ruolo di figure tecniche e sulle scelte tattiche che hanno influenzato l’esito finale. In quest’articolo vengono approfonditi i dettagli della campagna di qualificazione, la posizione del giocatore e il suo recente ritorno in Serie A con la Juventus.
il fallimento delle qualificazioni della serbia ai mondiali
risultati e classifica finale
La nazionale serba ha concluso il processo di qualificazione con una vittoria per 2-1 contro la Lettonia. Il risultato non è bastato per ottenere un biglietto per il prossimo mondiale, dal momento che si è classificata al terzo posto nel girone. La Serbia ha terminato la competizione senza poter accedere direttamente alla fase finale, consolidando la propria posizione dietro a Inghilterra e Albania.
L’Inghilterra ha conquistato il primo posto con una prestazione impeccabile, mentre l’Albania ha superato la Serbia, assicurandosi il secondo posto e la partecipazione ai play-off di marzo.
criticità dello staff tecnico e le dichiarazioni di filip kostic
l’accusa rivolta all’ex ct dragan stojkovic
Il calciatore Filip Kostic ha espresso forte disappunto circa i risultati della squadra nazionale, puntando il dito contro l’ex selezionatore Dragan Stojkovic. Quest’ultimo si è dimesso dal ruolo dopo la sconfitta contro l’Albania, avvenuta il mese scorso.
Nel corso di un’intervista, Kostic ha dichiarato: “Se avessimo iniziato prima con l’attuale allenatore, veljko paunović, i risultati sarebbero stati decisamente diversi.” Evidenziando la sua opinione sul fatto che la nazionale avrebbe potuto ottenere un andamento più positivo se la leadership tecnica fosse cambiata in precedenza.
il ritorno di kostic a torino e il suo ruolo in juventus
Dopo l’esperienza con la nazionale, il calciatore serbo tornerà a Torino, reintegrandosi con la rosa di luciano spalletti, insieme a Dusan Vlahovic. La sua presenza in campo è stata spesso limitata nelle ultime stagioni, soprattutto sotto la gestione di Igor Tudor, che l’ha relegato in panchina dopo il prestito al Fenerbahçe.
Con l’arrivo di Spalletti, invece, Kostic ha potuto riconquistare uno spazio importante, cercando di riconquistare un ruolo da protagonista anche in club. La sua crescita e la partecipazione attiva sono fondamentali nel contesto della Juventus, rilanciando le sue ambizioni individuali e di squadra.
personaggi principali coinvolti
- Filip Kostic
- Dragan Stojkovic
- Veljko Paunović
- Luciano Spalletti
- Dusan Vlahovic

