Muharemovic alla juve: proposta di ritorno con maxi sconto dal sassuolo

Juventus valuta il ritorno di Muharemovic: l’opportunità di un acquisto vantaggioso con la clausola di rivendita
La Juventus si focalizza sulla ricostruzione della propria linea difensiva, considerata elemento prioritario per rafforzare il reparto in vista della seconda metà della stagione. Le assenze di giocatori chiave e le scelte tattiche del nuovo allenatore Luciano Spalletti rendono urgente un intervento mirato, con l’obiettivo di conferire maggiore solidità alla formazione.
Il mercato in attacco alla ricerca di un difensore di livello
obiettivo principale: Tiago Gabriel del Lecce
Il nome che al momento occupa le prime pagine delle trattative è quello di Tiago Gabriel, giovane centrale portoghese in forza al Lecce. La Juventus valuta con attenzione le sue qualità di solidità difensiva e potentialità future, ritenendolo un profilo ideale per accrescere la qualità del reparto.
La concorrenza si fa agguerrita, con il Inter sulle tracce dello stesso calciatore e una richiesta economica stimata oltre i 20 milioni di euro. La società bianconera, guidata dall’Amministratore Delegato Damien Comolli, sta esplorando alternative più sostenibili e praticabili, puntando a un equilibrio tra qualità e costi.
la strategia alternativa: Muharemovic come soluzione low cost
l’interesse per Tarik Muharemovic
Tra le piste più interessanti e economicamente vantaggiose compare quella che porta a Tarik Muharemovic, centrale bosniaco classe 2003 del Sassuolo. Il calciatore, nato e cresciuto nel settore giovanile della Juventus, sta emergendo con il club emiliano sotto la guida di Fabio Grosso. La sua crescita e maturità tattica lo rendono una risorsa di grande prospettiva.
vantaggi dell’operazione grazie alla clausola di rivendita
Il motivo principale che rende questa trattativa particolarmente attrattiva è la clausola di riconoscimento del 50% sulla futura rivendita. Quando la Juventus ha ceduto Muharemovic al Sassuolo, ha inserito questa clausola, che permette ai bianconeri di riacquistarlo a condizioni molto favorevoli, dimezzando il prezzo rispetto alla valutazione di mercato attuale. Questa formula si configura come una soluzione economicamente vantaggiosa e strategica, che permetterebbe di riporta un giovane prodotto della Juventus Next Gen con costi contenuti.
Numerosi aspetti riguardano Muharemovic, come la sua familiarità con l’ambiente juventino e il fatto di essere un profilo pronto al salto in prima squadra. La sua crescita, unita alla possibilità di un acquisto a costo contenuto, fa di questo profilo un’opzione di grande interesse per la dirigenza.
Personaggi e membri del progetto
- Giocatori coinvolti: Muharemovic, Tiago Gabriel, Bremer
- Direttori coinvolti: Damien Comolli
- Allenatori: Luciano Spalletti
