Simonelli svela l ipotesi di uno stage prima dei playoff mondiali e il futuro della serie a

Contenuti dell'articolo

Il dialogo tra la FIGC e la Lega Serie A si intensifica in vista dell’organizzazione dello stage della Nazionale predefinito per i successivi playoff dei Mondiali 2026. Le dichiarazioni di Ezio Simonelli, presidente della Lega, evidenziano gli sforzi congiunti per coordinare le esigenze delle squadre di Serie A con le richieste della federazione, nel tentativo di ottimizzare la preparazione della rappresentativa italiana.

le dichiarazioni di ezio simonelli sullo stage della nazionale

Ezio Simonelli ha reso noto, durante il dibattito all’Sport Industry Talk, l’impegno della Lega nel supportare la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) per la pianificazione di uno stage pre-Mondiali. Simonelli ha sottolineato che l’obiettivo principale è garantire il massimo supporto alle iniziative della nazionale, considerando che rappresenta un vero orgoglio nazionale.

le difficoltà logistiche e gli accordi contrattuali

Simonelli ha spiegato che, nonostante l’orientamento positivo di tutte le società di Serie A, esistono diversi vincoli contrattuali con i broadcaster per partite di Coppa Italia e campionato. Questi accordi rendono complessa la possibilità di anticipare o posticipare le gare, anche se si stanno facendo tutti gli sforzi per favorire la disponibilità dei calciatori. La gestione degli orari delle partite, con l’obiettivo di facilitare l’adesione allo stage, è in fase di ottimizzazione, anche tenendo conto di eventuali imprevisti, come la partecipazione della Fiorentina in Conference League.

impegni e disponibilità delle società

Le società di Serie A stanno collaborando con la federazione per consentire agli atleti nazionali di partecipare alle sessioni di preparazione. La disponibilità totale è stata ribadita da Simonelli, che assicura massima apertura, anche se le variabili legate ai calendari internazionali influenzano la pianificazione finale.

le sfide legate ai calendari di competizione

Una delle principali criticità riguarda gli impegni con le competizioni europee. Se una squadra, come la Fiorentina, accede alle fasi finali della Conference League, le partite si svolgeranno di giovedì, complicando la possibilità di anticipare gli incontri di campionato al sabato prima del ciclo di preparazione.

presenza degli ospiti e personaggi coinvolti

  • Ezio Simonelli – presidente della Lega Serie A
Scritto da wp_10570036