Ternana juventus next gen 0 0 diretta streaming aggiornamenti in tempo reale

Contenuti dell'articolo

analisi dettagliata di juventus next gen contro ternana: sintesi, risultati e protagonisti

La partita tra Juventus Next Gen e Ternana, valida per la quindicesima giornata di Serie C 2025/26, rappresenta un importante momento di confronto nel campionato di terza divisione italiana. L’incontro si è concluso con un risultato di pareggio 0-0, offrendo spunti interessanti riguardo all’andamento delle due formazioni. Di seguito, si analizzano i principali momenti della gara, le assenze, i cambi e i protagonisti che hanno caratterizzato questo match.

andamento della partita e principali fasi

primo tempo: occasioni e spunti di cronaca

La Juventus Next Gen ha mostrato spunti di apprendimento, nonostante alcune difficoltà, come la pressione offensiva della Ternana, che ha ottenuto diverse occasioni da calcio d’angolo e azioni pericolose. Da segnalare un tentativo di Ferrante al 12′ che ha sfiorato il palo, e un colpo di testa di Garetto al 36′ che si è spento di poco oltre la traversa. La squadra di Brambilla ha creato anche una buona occasione al 42′ con Amaradio, ma senza trovare la rete.

A metà primo tempo, sono emersi alcuni episodi controversi, tra cui un fallo in area su Okoro al 56′ che ha lasciato i tifosi senza penalty con la decisione dell’arbitro.

secondo tempo: tentativi e decisioni arbitrarie

Nel secondo tempo, la partita è stata caratterizzata da diverse azioni offensive di entrambe le squadre, senza però portare al gol. Particolarmente significativa la fase di gioco al 55′, con un colpo di testa di Guerra che si è infranto sulla rete esterna. Dal punto di vista disciplinare, da segnalare l’ammonizione di Liverani al 53′, mentre la Ternana ha richiesto un intervento VAR al 18′ senza ottenere il rigore.

La Juventus Next Gen ha cercato di risalire il campo, con incursioni di Amaradio e tentativi di sostegno dalla mediana, ma senza successo fino al fischio finale.

i protagonisti e i cambi strategici

substituzioni chiave e mosse tattiche

Brambilla ha effettuato due sostituzioni al 62′, inserendo Deme e Cudrig al posto di Guerra e Amaradio per cercare maggiore incisività in attacco. La formazione iniziale ha schierato un 3-4-2-1 con Mangiapoco tra i pali, difesa composta da Turicchia, Pedro Felipe e Gil Puche, e un centrocampo con Savio, Faticanti, Mazur e Pagnucco. In attacco, gli episodi di maggior rilievo sono stati orchestrati dai cross di Guerra e le ripartenze di Okoro.

Per la Ternana, l’allenatore Liverani ha affidato la squadra a un 4-3-3, con Ferrante e Orellana come punti di riferimento offensivi, mentre le formazioni sono rimaste compatte anche in fase difensiva con interventi di rilievo di Romeo e Capuano.

il cast: personaggi e ospiti principali

  • arbitro: Migliorini di Verona
  • allenatore Juventus Next Gen: Marco Brambilla
  • allenatore Ternana: Liverani
  • giocatori principali: Mangiapoco, Turicchia, Pedro Felipe, Gil Puche, Amaradio, Okoro, Guerra
Scritto da wp_10570036